Davide Gabriele è un nome di origine ebraica che significa "amato da Dio". È formato dai due nomi propri Davide e Gabriele, entrambi di grande significato nella tradizione biblica.
Il nome Davide è quello del re biblico Davide, il secondo re di Israele, noto per essere stato il padre di Salomone. La storia di Davide è narrata nella Bibbia ebraica e nel Nuovo Testamento, dove viene descritto come un uomo coraggioso e giusto che ha servito fedelmente Dio.
Il nome Gabriele, invece, è quello dell'angelo Gabriele, menzionato nella Bibbia ebraica e nel Corano. Gabriele è il messaggero divino che annuncia a Zaccaria la nascita di suo figlio Giovanni Battista e a Maria l'imminente nascita di Gesù.
Il nome Davide Gabriele unisce quindi due figure importanti della tradizione religiosa, creando un nome di forte significato simbolico. È un nome che si è diffuso in molti paesi, tra cui Italia, Francia e Spagna, e che è spesso associato alla religione cristiana.
Il nome Davide Gabriele ha avuto una discreta popolarità in Italia negli ultimi vent'anni. Nel 2000 sono state registrate solo quattro nascite con questo nome, mentre nel 2007 il numero è aumentato a venti. Negli anni successivi, il nome ha mantenuto una certa stabilità, con un picco di sedici nascite nel 2010 e dodici nascite nel 2011 e nel 2013. Tuttavia, negli ultimi anni sembra che la popolarità del nome stia diminuendo leggermente, con solo quattro nascite registrate nel 2022 e due nel 2023. Nel complesso, dal 2000 al 2023, il nome Davide Gabriele è stato scelto per un totale di cento sei bambini in Italia.